http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
![]() |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
![]() |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
![]() |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
![]() |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%208.html
Il ns direttore: Sergio Dario Merzario http://www.elencogiornalisti.it/giornalisti/scheda_giornalista/merzario-sergio/75364
https://www.youtube.com/watch?v=Z0jfNWq5L90 ATTIVITA' DI VOLONTARIATO.. Acr e Crv http://www.youtube.com/watch?v=VHyA56nydWM: BAGGESE - MILANESE - ITALIANA http://www.youtube.com/watch?v=-jhq1lQbsIg BAGGESE e il GATTILE della Prof.sa Saquella www.youtube.com/watch?v=GcLdkhyFe7s www.youtube.com/watch?v=-FKwv9hxejM .. le Proff. GIANQUINTO - MAGGIONI Scuola di V. Pistoia Mi www.youtube.com/watch?v=YocMqMkNxdE Scuola Media De Marchi Gulli anno 2011 Oscar… (2°)www.youtube.com/watch?v=bn5lLQQMsP4 Bilioteca di Baggio 1995 Fotografia Poesia www.youtube.com/watch?v=Ydu7aEAOoM8 Poesia da Don Gino.. Pasquale e Audino fondaz. ATM! www.youtube.com/watch?v=3TlrVfZVXbs Scuola Media De Marchi Gulli anno 2010 Oscar… (1°)www.youtube.com/watch?v=TmraGUp_AWQ http://www.youtube.com/watch?v=eD2O_7kvias M. De Marchi Gulli 2011-12 Prof. SAQUELLA (2°) https://www.youtube.com/watch?v=e7f38QoKAaY. Salimani e Ciccarese (Addio…) il valassinese www.youtube.com/watchv=y7efC87Apw www.youtube.com/watch?v=QF3us98pqGs www.youtube.com/watch?v=tEkp_pNu5-o
https://acrgiornaslismouniversitario.blogspot.com/
Oscar Int. Artisti no al BULLISMO 22a e 28a Ediz. C. G. di Don G.Rigodi www.youtube.com/watch?v=9F4qil3H_hk&list=PLzQ9_eEfNCLxwe9T0zHQEw9UBab0F0dcF&index=1
www.youtube.com/watch?v=bn5lLQQMsP4 www.youtube.com/watchv=_9kcaFRwKNM www.youtube.com/watch?v=tqbxUmYi0D8 Il milanese con Acr Onlus. Rina e i Giurati: Attilio Zappaterra, Da ...Rio Merzario, Ketti Concetta Bosco con i Poeti Domenico De Dominicis, Rodolfo D'Amico in Via Cascina Barocco... e nel Parco delle Cave.. il 5-12-2015.. per concludere l'ultima semifinale di milano x l'Oscar e il Super Oscar No al bullismo 27a e 3a .. ediz. con il Concorso letterario Internazionale... Uomini e Donne illustri.. ora è indetto il 28°.. da http://www.acraccademia.it/
UE e FAO uniscono le forze contro sprechi alimentari e resistenza antimicrobica
Oggi il Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis e il Direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) José Graziano da Silva hanno concordato di intensificare la collaborazione tra le due organizzazioni nell’affrontare il problema degli sprechi nelle filiere alimentari e della resistenza antimicrobica.
Ogni anno a livello globale un terzo di tutti i prodotti alimentari destinati al consumo umano (1,3 miliardi di tonnellate) va perso o sprecato, con enormi perdite finanziarie e sperpero di risorse naturali. Solo in Europa, ogni anno si sprecano circa 88 milioni di tonnellate di prodotti alimentari, con costi connessi che, secondo le stime dell’UE, ammontano a 143 miliardi di euro.
Allo stesso tempo, il maggiore utilizzo (e abuso) di medicinali antimicrobici nell’assistenza sanitaria e in veterinaria contribuisce a un aumento del numero di microrganismi patogeni resistenti ai medicinali usati per contrastarli, ad esempio gli antibiotici. Per questo motivo la resistenza antimicrobica costituisce una minaccia sempre più concreta, che secondo alcuni studi potrebbe causare addirittura 10 milioni di vittime l’anno e perdite superiori a 85 milioni di euro per l’economia globale entro il 2050.
In una lettera d’intenti firmata oggi, la FAO e l’UE si impegnano a collaborare strettamente al fine di dimezzare gli sprechi alimentari pro capite entro il 2030, un obiettivo stabilito nel quadro della nuova agenda globale per gli obiettivi di sviluppo sostenibile, e a intensificare la cooperazione nell’affrontare la diffusione della resistenza antimicrobica nelle aziende agricole e nel sistema alimentare. Il rafforzamento della collaborazione annunciato oggi testimonia le priorità comuni della FAO e dell’UE nell’ambito della sicurezza alimentare.
Per maggiori informazioni è disponibile on line un comunicato stampa completo.
https://www.youtube.com/watch?v=-FKwv9hxejM&t=160s
Sergio Merzario Oscar NO AL BULLISMO.. Piccolo FIORE.. di Rio e Repo!
https://www.youtube.com/watch?v=9F4qil3H_hk
https://www.youtube.com/watch?v=KCiK1fJ0YCM
https://www.youtube.com/watch?v=wlJvjocAks8
https://www.youtube.com/watch?v=Z0jfNWq5L90&t=20s
https://www.youtube.com/watch?v=fsXhLkbBlOE
https://www.youtube.com/watch?v=zWYoORHp7Q4
https://www.youtube.com/watch?v=9fHZgFPGgV0
https://www.youtube.com/watch?v=62qtPE24Rt0
https://www.youtube.com/watch?v=pKgbbIBY9Y0
... dall'Anno ..l'Ultimo 1998? .. il BAGGESE!
https://www.youtube.com/watch?v=-jhq1lQbsIg
https://m.youtube.com/watch?v=vzkejZJFhys
LIBRO E QUOTIDIANO DIGITALE: L’IDEA REGALO
RispondiEliminaDI LIBRERIE.COOP E QN QUOTIDIANO NAZIONALE PER LA FESTA DEL PAPA’
Dal 17 al 19 marzo, a chi acquista un volume per la ricorrenza,
in omaggio un mese di abbonamento a il Resto del Carlino, La Nazione o Il Giorno
Se di solito sono i quotidiani a regalare un libro, per la prossima festa del papà l’opportunità si inverte: regalando un libro, si può usufruire di un mese di lettura gratuita di un quotidiano in versione digitale. E’ l’idea regalo di librerie.coop e QN Quotidiano Nazionale, il gruppo editoriale che edita il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno. Da giovedì 17 a sabato 19 marzo, giorno in cui ricorre la festività, chi acquisterà un libro da regalare nelle librerie.coop di tutta Italia riceverà un buono omaggio valido per attivare on line un mese di abbonamento gratuito ad uno dei tre quotidiani a scelta, in versione digitale, da sfogliare su pc, tablet o telefonino.
“Anche questa festa può essere una occasione per diffondere e rafforzare la lettura che, non dimentichiamolo, nel nostro paese ha indici particolarmente bassi - spiega la presidente di librerie.coop, Nicoletta Bencivenni – Libri e quotidiani sono prodotti culturali complementari, che si rivolgono ad una platea di persone curiose e informate: ci auguriamo che in tanti vogliano approfittare di questa bella possibilità, regalando ai papà di tutte le età un libro e il giornale preferito”.
L’iniziativa tra l’altro unisce la lettura su carta a quella on line, rivolgendosi a chi apprezza leggere e informarsi su diversi supporti.
Chi è librerie.coop
Nata nel 2006, Librerie.coop è la catena progettata e realizzata da alcune cooperative del sistema Coop per contribuire alla crescita culturale e sociale delle comunità, attraverso l’impegno per la valorizzazione della lettura, del libro e della cultura. Le librerie.coop sono 40, di cui 7 nei centri storici (due a Bologna, Genova, Pesaro, Mantova, Piombino e Torino) e altri all’interno di centri commerciali, compresi i corner di libri all’interno degli Eataly Store. Ha chiuso il 2015 con vendite per 29,8 milioni di euro, occupando oltre 200 librai con un’età media di 35 anni. Ciascuna libreria è pensata per essere un “luogo dei lettori” che proponga libri di qualità e librai competenti; la superficie di vendita media dei punti vendita va dai 140 metri quadrati di Genova Nervi ai 700 dell’Ambasciatori a Bologna, definita una delle librerie più belle del mondo.
Chi è Quotidiano Nazionale
QN Quotidiano Nazionale è la testata sinergica de il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno. Con ben 38 edizioni locali è presente in Emilia Romagna, Marche, Toscana, Lombardia e nelle provincie di Rovigo e La Spezia. Tra i quotidiani generalisti è primo nelle vendite in edicola, con 218.504 copie vendute (dato ADS dicembre 2015) e terzo nella lettura, con 2.014.000 lettori carta + digitale (dato AUDIPRESS 2015/III)
Bologna, 15 marzo 2016
Ufficio stampa Librerie.Coop: ufficio.stampa@librerie.coop.it; tel. 051 6371414
Giuditta Bonfiglioli: tel. 051 6371407; 335 1722200; giuditta.bonfiglioli@librerie.coop.it
Ufficio Marketing QN Quotidiano Nazionale: marketing.bologna@monrif.net; tel. 051 6006066
www.acraccademia.it
Ciao,eccoVi.. cari Poeti e Lettori... gli allegati x il nuovo e il vecchio Oscar e la richiesta per la premiazione finale a Palazzo Marino in febbraio 2016.
RispondiEliminaSe vuoi fare parte della Giuria, ci troviamo venerdì, domani h 12,30/13,00 all'Arci-Olmi al loro ristorante.. ogn'uno paga il suo.. € 10,00.. o venerdì al parco delle cave ingresso via barocco h 12,00... (questo msg è inviato p.c. ai Poeti x la semifinale in zona 7 x Oscar e Concorso internazionale sui personaggi famosi).. ciao da Crv-Acr e Rio Merzario con Ketti Bosco www.acraccademia.it