MISSION di ACR-CRV (Onlus di Fatto)
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%208.html
Il ns direttore: Sergio Dario Merzario http://www.elencogiornalisti.it/giornalisti/scheda_giornalista/merzario-sergio/75364
https://www.youtube.com/watch?v=Z0jfNWq5L90 ATTIVITA' DI VOLONTARIATO.. Acr e Crv http://www.youtube.com/watch?v=VHyA56nydWM: BAGGESE - MILANESE - ITALIANA http://www.youtube.com/watch?v=-jhq1lQbsIg BAGGESE e il GATTILE della Prof.sa Saquella www.youtube.com/watch?v=GcLdkhyFe7s www.youtube.com/watch?v=-FKwv9hxejM .. le Proff. GIANQUINTO - MAGGIONI Scuola di V. Pistoia Mi www.youtube.com/watch?v=YocMqMkNxdE Scuola Media De Marchi Gulli anno 2011 Oscar… (2°)www.youtube.com/watch?v=bn5lLQQMsP4 Bilioteca di Baggio 1995 Fotografia Poesia www.youtube.com/watch?v=Ydu7aEAOoM8 Poesia da Don Gino.. Pasquale e Audino fondaz. ATM! www.youtube.com/watch?v=3TlrVfZVXbs Scuola Media De Marchi Gulli anno 2010 Oscar… (1°)www.youtube.com/watch?v=TmraGUp_AWQ http://www.youtube.com/watch?v=eD2O_7kvias M. De Marchi Gulli 2011-12 Prof. SAQUELLA (2°) https://www.youtube.com/watch?v=e7f38QoKAaY. Salimani e Ciccarese (Addio…) il valassinese www.youtube.com/watchv=y7efC87Apw www.youtube.com/watch?v=QF3us98pqGs www.youtube.com/watch?v=tEkp_pNu5-o
https://acrgiornaslismouniversitario.blogspot.com/
Oscar Int. Artisti no al BULLISMO 22a e 28a Ediz. C. G. di Don G.Rigodi www.youtube.com/watch?v=9F4qil3H_hk&list=PLzQ9_eEfNCLxwe9T0zHQEw9UBab0F0dcF&index=1
www.youtube.com/watch?v=bn5lLQQMsP4 www.youtube.com/watchv=_9kcaFRwKNM www.youtube.com/watch?v=tqbxUmYi0D8 Il milanese con Acr Onlus. Rina e i Giurati: Attilio Zappaterra, Da ...Rio Merzario, Ketti Concetta Bosco con i Poeti Domenico De Dominicis, Rodolfo D'Amico in Via Cascina Barocco... e nel Parco delle Cave.. il 5-12-2015.. per concludere l'ultima semifinale di milano x l'Oscar e il Super Oscar No al bullismo 27a e 3a .. ediz. con il Concorso letterario Internazionale... Uomini e Donne illustri.. ora è indetto il 28°.. da http://www.acraccademia.it/
UE e FAO uniscono le forze contro sprechi alimentari e resistenza antimicrobica
Oggi il Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis e il Direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) José Graziano da Silva hanno concordato di intensificare la collaborazione tra le due organizzazioni nell’affrontare il problema degli sprechi nelle filiere alimentari e della resistenza antimicrobica.
Ogni anno a livello globale un terzo di tutti i prodotti alimentari destinati al consumo umano (1,3 miliardi di tonnellate) va perso o sprecato, con enormi perdite finanziarie e sperpero di risorse naturali. Solo in Europa, ogni anno si sprecano circa 88 milioni di tonnellate di prodotti alimentari, con costi connessi che, secondo le stime dell’UE, ammontano a 143 miliardi di euro.
Allo stesso tempo, il maggiore utilizzo (e abuso) di medicinali antimicrobici nell’assistenza sanitaria e in veterinaria contribuisce a un aumento del numero di microrganismi patogeni resistenti ai medicinali usati per contrastarli, ad esempio gli antibiotici. Per questo motivo la resistenza antimicrobica costituisce una minaccia sempre più concreta, che secondo alcuni studi potrebbe causare addirittura 10 milioni di vittime l’anno e perdite superiori a 85 milioni di euro per l’economia globale entro il 2050.
In una lettera d’intenti firmata oggi, la FAO e l’UE si impegnano a collaborare strettamente al fine di dimezzare gli sprechi alimentari pro capite entro il 2030, un obiettivo stabilito nel quadro della nuova agenda globale per gli obiettivi di sviluppo sostenibile, e a intensificare la cooperazione nell’affrontare la diffusione della resistenza antimicrobica nelle aziende agricole e nel sistema alimentare. Il rafforzamento della collaborazione annunciato oggi testimonia le priorità comuni della FAO e dell’UE nell’ambito della sicurezza alimentare.
Per maggiori informazioni è disponibile on line un comunicato stampa completo.
https://www.youtube.com/watch?v=-FKwv9hxejM&t=160s
Sergio Merzario Oscar NO AL BULLISMO.. Piccolo FIORE.. di Rio e Repo!
https://www.youtube.com/watch?v=9F4qil3H_hk
https://www.youtube.com/watch?v=KCiK1fJ0YCM
https://www.youtube.com/watch?v=wlJvjocAks8
https://www.youtube.com/watch?v=Z0jfNWq5L90&t=20s
https://www.youtube.com/watch?v=fsXhLkbBlOE
https://www.youtube.com/watch?v=zWYoORHp7Q4
https://www.youtube.com/watch?v=9fHZgFPGgV0
https://www.youtube.com/watch?v=62qtPE24Rt0
https://www.youtube.com/watch?v=pKgbbIBY9Y0
... dall'Anno ..l'Ultimo 1998? .. il BAGGESE!
https://www.youtube.com/watch?v=-jhq1lQbsIg
https://m.youtube.com/watch?v=vzkejZJFhys
mercoledì 9 gennaio 2019
Ricordando 'il Titanic' b.2019!
LA DENUNCIA DI DON GINO RIGOLODI: MEHDI, IL SOGNO SPEZZATO PER DECRETO!
HA IL PERMESSO DI SOGGIORNO PERCHE’ PROVENIENTE DA UNO STATO IN GUERRA, MA ANCHE A LUI E’ ARRIVATO IL RIFIUTO A CONCEDERE LA RESIDENZA!
È arrivato anche ad uno dei miei ragazzi il rifiuto del Comune di Milano a concedere la residenza sulla base del cosiddetto Decreto Sicurezza.
Mehdi ha il permesso di soggiorno per richiedenti protezione internazionale perché proveniente da uno Stato in guerra e spera in un futuro possibile anche se lontano dalla sua famiglia e dalla sua patria.
bello vedere un adolescente che sogna cose concrete e semplici: un lavoro, poi una casa e infine una famiglia «tranquilla», lontana dalle violenze e da una vita al limite della sopravvivenza.
È un ragazzo molto intelligente, capace di relazioni positive, di accettare dei compiti faticosi, rispettoso degli altri e riconoscente verso chi lo ha accolto e lo ospita. Per me è come avere un altro figlio.
Ha avuto il permesso di soggiorno, lo Stato lo ha dichiarato accolto ma poi dopo il «Dpr 113/2o18» gli impedisce di avere la residenza anagrafica e quindi gli proibisce il lavoro, la cura della salute, la casa e sembrerebbe gli proibisca pure di esistere.
Il ministro dell’Interno dice che è contro i clandestini ma Mehdi ha un permesso di soggiorno rilasciato regolarmente dalla questura, non è clandestino.
Ha certamente un grave difetto: è povero. E perciò dice il ministro: «Prima gli italiani».
Come se l’umanità avesse colore o nazionalità, come se la guerra o la fame fossero un male che tocca a chi tocca. Noi possiamo solo guardare. Magari guadagnare un poco in petrolio e in armi, ma accogliere i fuggitivi poveri no.
È di moda dire che è finita «la pacchia» per gli stranieri clandestini ma questa legge «sicurezza» vuole fuori anche quelli regolari.
Quelli poveri si capisce, mica per esempio quelli del Quatar. Questi miei ragazzi come tutti i richiedenti asilo sono come i bambini che si possono prendere a botte, possono solo piangere. Io credo che debbano essere difesi.
Bene, io vivo veramente «una pacchia» che è quella di accogliere ragazzi in fuga senza chiedere rette a nessuno.
Sono molto fortunato, è veramente «una pacchia» quella di essere un uomo capace di compassione creativa, appassionato per la giustizia con il piacere e il privilegio della solidarietà.
E poi, essendo un cristiano, la mia pacchia è poter ubbidire al comando di Gesù che ha dichiarato benedetti quelli che lo hanno accolto nei poveri.
Nella fede cristiana uno ci può stare oppure no, mica è obbligatorio, ma la fede non si può inventare, o si è dentro o si è fuori. Tutte cose già scritte duemila anni fa. Consiglierei al ministro dell’Interno e a tanti preti e laici di andare a leggere il capitolo 25 di San Matteo, la descrizione del Grande Giudizio.
Potrebbe essere salutare.
don Gino Rigolodi
(da “Il Corriere della Sera” a cura di Acr il Milanese www.acraccademia.it)
Unica e bella raccolta di articoli... A cura di www.acraccademia.it
RispondiEliminaBè!!a..
Stupenda, sinuosa, sicura .. di blu ..scoperta!
Una visione epocale, leggiadra regina del mio💕
mi sei apparsa una dolce visione.. meravigliosa!
Adoro queste immagini ..era tempo che il tuo fascino
esplodesse e tornasse la visione meramente unica..
Bimba, donna, mamma e sposa..visione celestiale..
di Madonna .. orchidea e apparizione.. unico bene!?
Angelo vendicatore .. fanciulla innamorata e mite..
appuntamento con la ns anima.. sogno per cui morire!?
No, concreta realtà da vivere e amare perdutamente..
amica, sorella e tenera realtà.. con te è sempre dolce 😴
Grazie di darmi questi momenti indimenticabili, UNICI.